Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

BARZOI

Storia

Da nove secoli il Russkaya Psovaya Borzaya costituisce una parte integrante della cultura nazionale e storia russe. La Cronaca Francese dell’XI° secolo testimonia che tre Borzoi accompagnavano la figlia del Granduca di Kiev, Anna Iaroslavna quando arrivò in Francia per diventare la moglie di Enrico I°. Tra i possessori e allevatori vi erano molti uomini famosi, incluso Zar e poeti: Ivan il Terribile, Pietro il Grande, Nicola II, Puškin, Turgheniev. La creazione del celebre allevamento“Pershinskaya okhota” da parte di illustri allevatori come il Granduca Nicola Nicolaevitch e Dimitri Valtsev ebbe una grande importanza. Dalla fine del XIX° secolo, il Borzoi è presente nei più grandi allevamenti d’Europa e d’America.

Aspetto Generale

Cane dall’aspetto aristocratico, di grande taglia, di costituzione sottile e nello stesso tempo robusta, di struttura molto leggermente allungata. Le femmine sono generalmente più lunghe dei maschi. Struttura ossea forte ma non massiccia. Le ossa sono piuttosto piatte. Muscoli sottili, ben sviluppati, specialmente sulle cosce, ma non sporgenti in modo evidente. L’armonia delle forme e il movimento sono di primaria importanza.
Codice FCI 193
Gruppo 10 - LEVRIERI
Sezione 1 - LEVRIERI A PELO LUNGO O FRANGIATO

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.