Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

ENCI - Unipol SAI: assicurazione

 

I vantaggi di una convenzione assicurativa unita all’assistenza di un servizio dedicato

Dal 2012 tutti i tesserati ENCI – i Soci allevatori e gli Associati ai Gruppi Cinofili e alle Associazioni specializzate di razza – sono assicurati:
lo sono per gli INFORTUNI, subiti in prima persona e/o dal proprio cane e lo sono anche per la RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI per gli eventuali danni che il proprio cane può procurare.
Nelle pagine successive tutte le condizioni, le FAQ e la modulistica.
Per saperne di più, proseguire con la consultazione.

Per ricevere assistenza, scrivi a: enci@sportelloassicurazioni.it

 

 Alle sezioni successive si accede CON AUTENTICAZIONE

 

 

 

FAQ - LE DOMANDE PIU' FREQUENTI

ENCI ha in essere una convenzione con UnipolSai Assicurazioni in favore dei propri Soci/Tesserati e dei cani di loro proprietà presenti nei registri ENCI, per la RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI e per gli INFORTUNI. Sono sempre e comunque esclusi gli eventi connessi ad attività professionali o semi-professionali (salvo gli specifici casi assicurati con #soluzioniplus).
La convenzione assicurativa si rivolge ai Soci Allevatori e agli Associati dei Gruppi Cinofili e delle Associazioni Specializzate di razza; i soggetti assicurati sono i Soci/Tesserati stessi (persone fisiche) ed i cani di loro proprietà e/o detenzione iscritti nei registri ENCI (salvo i casi assicurati con #soluzioniplus).
Tutti i dettagli sull’operatività delle garanzie sono riportati nella copia della polizza (condizioni particolari e condizioni speciali) e nelle schede tecniche di sintesi pubblicate nelle specifiche sezioni INFORTUNI e RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI all’interno dell’area “UnipolSai Vantaggi assicurativi” dei “Servizi Esclusivi Soci” del nostro sito.
Per la soluzione base la garanzia decorre dalle ore 24.00 del giorno in cui il Tesserato risulta inserito nella banca dati ENCI per l’anno solare in corso. Per le #soluzioniplus la garanzia decorre dalle ore 24:00 dell’ultima fra le seguenti date: a) del giorno successivo a quello in cui il Tesserato ha trasmesso tutta la documentazione; b) del giorno di incasso del premio dovuto. Non è previsto il tacito rinnovo.
Il Socio/Tesserato è assicurato per gli infortuni che gli dovessero accadere in occasione della frequentazione dei Soci Collettivi ENCI, della partecipazione alle loro manifestazioni, alle esposizioni e alle gare di cinofilia sportiva autorizzate dall’ENCI, della frequenza ai loro corsi o nelle occasioni di preparazione e allenamento nei campi o aree all’uopo predisposte sul territorio, e a tutte quelle attività organizzate, o comunque svolte sotto l’egida dell’ENCI.
I Soci/Tesserati ENCI sono assicurati, entro i limiti convenuti, per gli infortuni occorsi ai cani di loro proprietà e/o detenzione, e presenti nei registri ENCI (salvo i cani assicurati con #soluzioniplus), nell’ambito della partecipazione a manifestazioni, esposizioni, gare o prove di cinofilia sportiva organizzate o autorizzate o comunque svolte sotto l’egida dell’ENCI. L’assicurazione è attiva inoltre nel caso di addestramento svolto da un addestratore ENCI, e da questi confermato, e nel caso di allenamento ovunque praticato. È inoltre prevista una copertura in caso di morte del cane avvenuta a seguito di impatto con un veicolo o a seguito di aggressione da parte di un altro animale. L’assicurazione non è rivolta ai soli cani cosiddetti “attivi”, ma anche, e in forma più ampia, a tutti i cani assicurati con #soluzioniplus, per i quali la copertura vale sempre e comunque, anche se non iscritti nei registri ENCI e fosse anche durante una semplice passeggiata).
Il Socio/Tesserato è assicurato, 24 ore su 24, per i danni procurati involontariamente a terzi in qualità di proprietario e/o detentore o conduttore di uno o più cani “attivi” (salvo per i cani assicurati con #soluzioniplus) che siano di sua proprietà e registrati ENCI (salvo per i cani assicurati con #soluzioniplus). La garanzia vale anche nel caso in cui a condurre il cane nell’occasione fosse un suo famigliare convivente. Sono sempre e comunque esclusi gli eventi connessi ad attività professionali o semi-professionali (salvo i casi particolari assicurati con #soluzioniplus).
Con la definizione “ambito ENCI” si intende identificare quanto riferibile alla partecipazione a manifestazioni, esposizioni e gare di cinofilia sportiva organizzate o autorizzate dall’ENCI o comunque svolte sotto l’egida dall’ENCI.
Con la convenzione assicurativa ENCI-UnipolSai considerano “attivi” quei cani che partecipano alle attività promosse da ENCI, dai Gruppi Cinofili e dalle Associazioni specializzate di razza. Sono quindi definiti “attivi” i cani di proprietà e/o detenzione dei Soci/Tesserati, registrate in ENCI e partecipanti, o che abbiamo partecipato almeno una volta nei precedenti 24 mesi, a esposizioni/gare ENCI o da questo autorizzate (nel caso l’infortunio occorra in allenamento in vista di una prima partecipazione, a quella data il cane deve risultare già iscritto alla manifestazione).
No, le garanzie INFORTUNI valgono in tutto il mondo come anche quelle per la RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI, con la sola esclusione, in questo caso, di quanto può accadere in USA, Messico e Canada.
Le garanzie assicurative sono operanti senza discontinuità fino alle ore 24:00 del 31 marzo dell’anno successivo a quello del tesseramento. Tale condizione è subordinata al rinnovo, entro tale data, del tesseramento stesso e delle eventuali adesioni alle #soluzioniplus (oltre che, naturalmente, della Convenzione assicurativa in essere), e terrà comunque conto di tutte le eventuali variazioni contrattuali nel frattempo concordate e sottoscritte da ENCI con UnipolSai.
Per le garanzie assicurative di base il premio assicurativo è sostenuto direttamente dall’ENCI senza alcun aggravio sulla quota di tesseramento. Per le #soluzioniplus è invece richiesto al Socio/Tesserato un piccolo contributo.
Occorre scaricare e compilare l’apposito modulo di denuncia accedendo alle specifiche sezioni INFORTUNI e RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI all’interno dell’area “UnipolSai Vantaggi assicurativi” dei “Servizi Esclusivi Soci” del nostro sito. All’interno delle stesse sezioni è presente una sintesi informativa con tutte le istruzioni utili. Attenzione: il tesseramento del Socio e l’iscrizione del cane nei registri ENCI e/o l’eventuale adesione #soluzioniplus devono risultare in data anteriore al sinistro (vedere la risposta precedente alla domanda “Da quando decorre?”).
Si tratta di soluzioni ad adesione facoltativa attraverso le quali i Soci/Tesserati possono arricchire le proprie garanzie assicurative sia per gli INFORTUNI dei propri cani che per la RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI. Sono previste #soluzioniplus anche per le attività di Addestratore, di Centro di Addestramento e di Handler.
Per ogni richiesta è sufficiente scrivere una email a enci@sportelloassicurazioni.it. Per facilitare il primo contatto si consiglia di riportare il n.ro di microchip del cane, al quale ci si intende eventualmente riferire, allegando anche la copia dell’ultima tessera ENCI.