Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

BRACCO D'AUVERGNE

Storia

il Bracco d’Auvergne è una razza molto antica, presente da più di due secoli nella regione del Cantal. Proveniente dal ceppo comune a tutti i bracchi, è il prodotto di una selezione alla quale avrebbero preso parte i Cavalieri di Malta. Creato da e per i cacciatori, ha una forte identità che il suo mantello contribuisce a conservargli.

Aspetto Generale

Rettilineo, mediolineo. Cane robusto, di forte costruzione senza essere pesante e che si dimostra un tipo di Bracco caratteristico, con una certa leggerezza di movimento ed eleganza, aumentate dal suo mantello e dall’armonia delle sue proporzioni. La sua conformazione lo predispone ad un’azione di fondo condotta con elasticità e gli permette di resistere una giornata intera sui terreni più aspri.
Codice FCI 180
Gruppo 7 - CANI DA FERMA
Sezione 1 - CANI DA FERMA CONTINENTALI
Tipo TIPO BRACCO

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.