Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

CANE DA PASTORE BELGA

Storia

Alla fine del 19° secolo, vi era in Belgio una gran quantità di cani conduttori di gregge, il cui tipo era eterogeneo e i mantelli d’una diversità estrema. Per mettere un po’ di ordine in questo stato di cose, alcuni cinofili appassionati costituirono un gruppo sotto l’esperta guida del Professor A.Reul, della Scuola di Medicina Veterinaria di Cureghem, che si può considerare come il vero pioniere e fondatore della razza. Il Groenendael fu creato dal signor Nicolas Rose, proprietario del castello di Groenendael nel bosco di Soignes a sud di Bruxelles. Il signor Danhieux selezionò invece il Tervueren partendo proprio da un accoppiamento di una sua fattrice di nome Miss con un maschio di Groenendeael di nome Duc di proprietà proprio del signor Rose. Da questa cucciolata nacque anche un maschio fulvo a pelo lungo a cui diede il nome di Milsart. Questo fu il primo Tervueren nato alla fine del 1800. Poco si sa sulla nascita del Malinois, la variante del Pastore Belga a pelo corto che proveniva dalla regione nord-occidentale del Belgio, e precisamente dai dintorni di Malines, in provincia di Anversa. L'ultima varietà, il Laekenois, prende il nome dal castello di Laeken nell'omonimo sobborgo di Bruxelles. 

Aspetto Generale

Il Pastore Belga è un cane mediolineo, armoniosamente proporzionato, che unisce eleganza e potenza; di taglia media, di muscolatura asciutta e forte, inscrivibile in un quadrato, rustico, abituato alla vita all’aperto e costruito per resistere alle variazioni 1atmosferiche tanto frequenti nel clima del Belgio. Per l’armonia delle sue forme e il portamento fiero della testa, il Pastore Belga deve dare l’impressione dell’elegante robustezza che è diventata la caratteristica dei rappresentanti selezionati di una razza da lavoro. Il Pastore Belga verrà giudicato nelle sue posizioni naturali, senza contatto fisico con il presentatore.
Codice FCI 015
Gruppo 1 - CANI DA PASTORE E BOVARI (ESCLUSI BOVARI SVIZZERI)
Sezione 1 - CANI DA PASTORE
Varietà
A - GROENENDAEL
B - LAKENOIS
C - MALINOIS
D - TERVUEREN

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.