Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

CAO FILA DE SAO MIGUEL

Storia

Cane da bovari autoctono dell’Isola Saint Miguel nelle Azzorre, è anche conosciuto come “Cane da vacche”. La sua storia è legata a quella del cane di Terceira, oggi scomparso. L’esistenza del cane Fila de Saint Miguel è documentata fin dall’inizio del secolo 19°.

Aspetto Generale

Robusto e rustico, nell'apparenza generale è leggermente più lungo che alto. Cane da bovaro per eccellenza, è anche valido come cane da guardia delle proprietà e da difesa. Di temperamento molto deciso verso gli estranei, ma docile col suo padrone, è molto intelligente e recettivo. Nell’esercizio delle sue funzioni di conduttore di vacche da latte, morde in basso per non ferirne le mammelle. Tuttavia, quando si tratta di bestiame in fuga, può mordere anche più in alto.
Codice FCI 340
Gruppo 2 - CANI DI TIPO PINSCHER E SCHNAUZER- MOLOSSOIDI E CANI BOVARI SVIZZERI
Sezione 2 - MOLOSSOIDI

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.