Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

EPAGNEUL BLUE DE PICARDIE

Storia

L'Épagneul Bleu de Picardie è un cane da ferma originario della Piccardia, specializzato nella caccia agli uccelli acquatici in palude e nei terreni umidi. La razza fu selezionata in Francia agli inizi del '900 incrociando l'Épagneul Picard con il Setter Gordon e, probabilmente, anche con il Setter Inglese. Ovviamente molto simile all'Épagneul Picard, se ne differenzia, oltre che per il colore del mantello, anche per la minore velocità e per il temperamento meno vivace.

Aspetto Generale

Cane abbastanza basso sugli arti, ben costruito per il lavoro. Nell’insieme ha l’aspetto tipico dello Spaniel di Piccardia.
Codice FCI 106
Gruppo 7 - CANI DA FERMA
Sezione 1 - CANI DA FERMA CONTINENTALI
Tipo TIPO EPAGNEUL

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.