Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

EPAGNEUL DE PONT - AUDEMER

Storia

Il Épagneul Pont-Audemer deriva dall’antico “Chien D’oysel” e dall’”Epagneul Normanno”, entrambe oggi scomparse. L’attuale tipo è stato però formato nell’Ottocento dall’accoppiamento di un “Èpagneul francese” e con tutta probabilità da quello del Picard, con l’”Irish Water Spaniel”, che secondo alcuni, gli ha trasmesso le attitudini al lavoro in acqua. La razza è ormai poco diffusa nella sua regione francese originaria, situata tra l’Eure e la Senna Marittima. Razza di ottime qualità venatorie, essendo sempre stata selezionata per questo scopo. Quasi del tutto sconosciuto in Italia.

Aspetto Generale

Cane tarchiato e vigoroso
Codice FCI 114
Gruppo 7 - CANI DA FERMA
Sezione 1 - CANI DA FERMA CONTINENTALI
Tipo TIPO EPAGNEUL

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.