Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

EURASIER

Storia

Nel 1960 fu creata una razza incrociando un Chow Chow con un Wolfspitz. Ebbe prima il nome di “Wolf-Chow” e poi, dopo un incrocio con un Samoiedo, fu ribattezzata “Eurasier” e riconosciuta dalla F.C.I.

Aspetto Generale

Cane di media taglia, equilibrato, ben costruito, di tipo Spitz con orecchi eretti e mantello in vari colori. La lunghezza del pelo dovrebbe essere tale da lasciar vedere le proporzioni del corpo. Media ossatura.La lunghezza del dorso è leggermente maggiore dell’altezza al garrese. La lunghezza del muso e quella del cranio sono quasi uguali. Sicuro di sé, calmo, di umore sempre uguale con gran resistenza ad ogni provocazione. Attento e sveglio, senza essere rumoroso. Ha un legame molto stretto con la famiglia. Riservato con gli estranei, senza essere aggressivo. Non ha istinto per la caccia. Per il completo sviluppo di queste sue qualità, l’Eurasier ha bisogno di un costante contatto con la famiglia dove vive e di un addestramento indulgente ma costante. 
Codice FCI 291
Gruppo 5 - CANI TIPO SPITZ E TIPO PRIMITIVO
Sezione 5 - SPITZ ASIATICI E RAZZE AFFINI

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.