Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

GRAND BASSET GRIFFON VENDEEN

Storia

Il Grand Basset Griffon Vendéen trae origine, come tutti i bassetti, da cani di taglia superiore, in questo caso dal Grand Griffon. La prima selezione fu fatta alla fine del 19° secolo dal conte d’Elva che ricercava cani con “gambe diritte”. Ma fu Paul Dezamy che fissò il tipo. Egli capì che per inseguire la lepre occorrevano cani di una certa taglia, e fissò questa taglia a circa 43 cm. Oggi utilizzato per la caccia col fucile, è capace di cacciare tutti i selvatici col pelo, dal coniglio al cinghiale. Una muta di Grand Basset ha vinto la 5ª edizione della Coppa Europa su lepre.

Aspetto Generale

Di costruzione leggermente allungata, ha anteriori diritti, una struttura da basset, e non deve sembrare un piccolo Briquet. È armonioso ed elegante.
Codice FCI 033
Gruppo 6 - SEGUGI E CANI PER PISTA DI SANGUE
Sezione 1 - CANI DA SEGUITA
Tipo SEGUGI DI PICCOLA TAGLIA

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.