Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

IRISH TERRIER

Storia

L’Irlanda ha prodotto quattro razze di Terrier e tutti sono nettamente diversi dai terrier del continente e da quelli inglesi. È possibile che il cane che porta attualmente, in modo ufficiale, il nome di Terrier Irlandese, sia il terrier più antico dell’Irlanda, ma ci sono talmente pochi fatti documentati, che sarebbe difficile trovare una prova definitiva. Prima degli anni 1880, il colore del Terrier irlandese non era fissato. Oltre il mantello rosso, si avevano talvolta dei nero focati o anche dei mantelli striati. Alla fine del 19° secolo, ci si era impegnati a eliminare dall’allevamento i nero focati e gli striati, in modo che nel 20° secolo, tutti i Terrier irlandesi presentavano un mantello rosso. Questi Terrier Irlandesi dal mantello rosso fecero presto la loro apparizione nelle esposizioni in Inghilterra e negli Stati Uniti, dove furono accolti con entusiasmo. La loro fama crebbe ulteriormente durante la prima guerra mondiale, quando vennero impiegati per portare messaggi nel rumore terrificante e la confusione della guerra di trincea; fu allora che diedero prova della loro intelligenza e del loro coraggio. Il primo Club di razza fu creato a Dublino il 31 marzo 1879, e il Terrier Irlandese fu il primo del gruppo dei terrier d’Irlanda ad essere riconosciuto dal Kennel Club inglese, alla fine del 19° secolo, come una razza originaria irlandese

Aspetto Generale

Questo cane deve avere un aspetto attivo, vivace, agile e rustico; tanta sostanza, ma allo stesso tempo nessuna goffaggine; velocità e resistenza così come potenza sono del tutto essenziali. L’Irish Terrier non deve essere “tozzo e compatto” ma deve essere disegnato sulle “linee della velocità” mostrando un elegante, forte profilo.
Codice FCI 139
Gruppo 3 - TERRIER
Sezione 1 - TERRIER DI TAGLIA GRANDE E MEDIA

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.