Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

KAI

Storia

Questa razza proviene dai cani di media taglia che esistevano anticamente in Giappone. Si è stabilita nel distretto di Kai (prefettura di Yamanashi), regione circondata da montagne. Questa razza porta anche il nome di “Kai tora-ken). Il mantello tigrato è una caratteristica di questi cani. Essi servivano principalmente alla caccia al cinghiale e al cervo. Si pensa che la loro tendenza a formare una muta abbia contribuito a salvaguardare la purezza della razza. La razza è stata dichiarata “Monumento naturale” nel 1934.

Aspetto Generale

Cane di taglia media, ben proporzionato, di robusta costituzione e con una muscolatura molto sviluppata. Ha le caratteristiche del cane che vive nelle regioni di montagna del Giappone. Gli arti sono robusti e i garretti particolarmente ben sviluppati. Il rapporto altezza al garrese / lunghezza del corpo è 10 : 11. Di temperamento sensibile, molto sveglio. 
Codice FCI 317
Gruppo 5 - CANI TIPO SPITZ E TIPO PRIMITIVO
Sezione 5 - SPITZ ASIATICI E RAZZE AFFINI

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.