Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

KANGAL COBAN KOPEGI

Storia

Il KANGAL COBAN KOPEGI (ex "Pastore dell’Anatolia") è un antichissimo cane da guardia delle greggi. Discende probabilmente dai possenti cani da caccia che esistevano in Mesopotamia. La razza si è evoluta nel corso degli anni per soddisfare una serie specifica di circostanze. Quelle che hanno avuto un maggiore influenza nella formazione della razza sono: il clima ( estati caldissime e molto secche, inverni freddissimi), il modo di vivere delle popolazioni (sedentarie, semi-nomadi o nomadi) e il tipo di lavoro che viene richiesto ai cani ( devono assicurare la guardia delle greggi che si spostano su grandi distanze sull’altopiano Centrale dell’Anatolia). I cani restano sempre all’aperto.

Aspetto Generale

Di taglia forte, ben piantato, grande, di costruzione possente; cane da guardia delle greggi, dalla testa larga e forte, dotato di un pelo doppio e fitto. Deve essere sia grande che vigoroso. Può essere velocissimo.

La razza precedentemente si chiamava CANE DA PASTORE DELL'ANATOLIA

Codice FCI 331
Gruppo 2 - CANI DI TIPO PINSCHER E SCHNAUZER- MOLOSSOIDI E CANI BOVARI SVIZZERI
Sezione 2 - MOLOSSOIDI
Tipo TIPO CANI DA MONTAGNA

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.