Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

KERRY BLUE TERRIER

Storia

Come per le altre razze di terrier irlandesi, si presume che il Kerry Blue sia vissuto in Irlanda per secoli, ma a causa delle sue umili origini di cacciatore di topi e di cane da fattoria “tutto fare”, si hanno pochissimi riferimenti, se ce ne sono, prima del 20° secolo. È probabile che il primo accenno al Kerry Blue nella letteratura, sia datato 1847: l’autore descrive un cane bluastro, color ardesia, con macchie e chiazze più scure, e spesso con focature agli arti e al muso. Si suppone che questo cane irlandese blu-nerastro fosse molto diffuso nel Kerry, ma si sia sparso anche nelle altre contee. Il Kerry Blue non comparve in esposizione prima del 1913 e il Club che lo riguarda fu creato a Dublino nel 1920. Il Kerry Blue divenne rapidamente tanto popolare (era la mascotte dei patrioti irlandesi) che in breve tempo vi furono quattro club per promuoverne gli interessi; fra il 1922 e il 1924, questi club sponsorizzarono non meno di sei esposizioni e sei field trials. Verso il 1928, questo terrier armonioso e impressionante per il suo bel pelo morbido di colore blu divenne popolare in tutto il mondo e la sua reputazione di ottimo cane da lavoro e da compagnia concordò con il giudizio secondo il quale la razza era “ ben vicino alla perfezione”

Aspetto Generale

Il Kerry Blue tipico deve essere ben diritto, ben conformato e ben proporzionato, mostrando un corpo ben sviluppato e muscoloso con definito stile terrier.
Codice FCI 003
Gruppo 3 - TERRIER
Sezione 1 - TERRIER DI TAGLIA GRANDE E MEDIA

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.