Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

LAIKA DELLA SIBERIA OCCIDENTALE

Storia

Questa razza autoctona russa da caccia, viene dalle aree forestali che si estendono dagli Urali alla Siberia Occidentale e Orientale e fu selezionata dai cani da caccia Khanty e Manci. All’inizio del 20° secolo, i cinologi russi crearono i primi standard di Laika, Vogul (Mansi) e Ostyak (Khanty). Nel 1947 fu proposta una nuova classificazione delle razze Laika, e i soggetti dei tipi Khanty e Mansi, strettamente imparentati, furono riuniti in un’unica razza. Lo standard della nuova razza, Zapadno-Sibirskaya Laika, fu approvato nel 1952. Al giorno d’oggi, lo Zapadno-Sibirskaya Laika è la razza da caccia più diffusa in Russia e si è largamente propagata in tutte le zone boscose del paese, dalla Karelia a Kamchatka. La razza sembra essere specialmente popolare nelle sue aree native. Esemplari base da allevamenti che hanno cani provenienti da solide linee da lavoro e qualità ben fissate di tipo e abilità, sono stati introdotti in tutti i centri cinologici della Federazione Russa.

Aspetto Generale

Cane di taglia da media a leggermente più grande; solido, dalla costruzione forte e pulita. La lunghezza del corpo, misurata dal petto alle natiche è leggermente superiore all’altezza misurata dal garrese al suolo. Il dimorfismo sessuale è chiaramente definito. I maschi sono più grossi delle femmine e nettamente mascolini. I muscoli sono ben sviluppati e le ossa forti. La lunghezza del corpo supera l’altezza al garrese nella proporzione di 100 a 103-107% nei maschi, e di 100 a 104-108% nelle femmine. L’altezza al garrese supera l’altezza alla groppa di 1 – 2 cm nei maschi, ed è uguale, o supera l’altezza alla groppa di 1 cm nelle femmine. La lunghezza della testa supera considerevolmente la sua ampiezza La lunghezza del muso è uguale alla metà della lunghezza della testa, o un poco meno. L’altezza degli anteriori dal suolo al gomito supera leggermente la metà dell’altezza al garrese. Fermo, equilibrato. Un cane vigoroso con olfatto molto sviluppato e pure sviluppata capacità di trovare il selvatico, con una pronta, sensibile e spiccata passione per la caccia, ugualmente abile nella caccia ai pennuti a agli animali da pelo. Sicuro di sé e vigile verso gli estranei.
Codice FCI 306
Gruppo 5 - CANI TIPO SPITZ E TIPO PRIMITIVO
Sezione 2 - CANI NORDICI DA CACCIA

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.