Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

LAIKA DELLA SIBERIA ORIENTALE

Storia

Questa razza autoctona russa da caccia è una delle più importanti nella regione Taiga come pure nelle aree montagnose nella Siberia Centrale e Orientale. È una razza che si è evoluta da cani Laika di Tungus, Yakut, pre- Baikal e pre-Amur. La prima descrizione di Laika pre-Amur, che più tardi divenne la base dello standard di razza, è datata all’inizio del 20° secolo. Nel 1947 il Laika della Siberia Orientale fu riconosciuto come razza. Nel 1949 fu pubblicato uno standard provvisorio e nel 1981 fu approvato lo standard definitivo. Ora il Laika della Siberia Orientale è diffuso su vasta scala nelle sue aree native/originarie. Esemplari base da allevatori con cani ben fissati nel tipo e abilità al lavoro sono stati immessi nella regione Irkutsk della Federazione Russa. Vi è un buon numero di soggetti di questa razza nella parte Europea della Russia, specialmente nelle regioni di Leningrado, Smolensk e Tver e parte della regione di Mosca. Il Laika della Siberia Orientale è pure apprezzato in Scandinavia.

Aspetto Generale

Cane di media taglia di costruzione forte e compatta. La lunghezza del corpo, dal petto alle natiche, è leggermente superiore all’altezza al garrese. La testa è piuttosto grande e molto forte. I maschi stanno nel rettangolo o quasi e le femmine sono leggermente più lunghe. Indice del formato (altezza/lunghezza): maschi: 100/104-109 femmine: 100/106-111. L’altezza al garrese supera l’altezza alla groppa di 1-2 cm. (maschi) ed è uguale o supera l’altezza alla groppa di 1 cm (femmine). La lunghezza del muso è leggermente inferiore alla metà della lunghezza della testa L’altezza dal suolo al gomito è uguale alla metà dell’altezza al garrese. Temperamento fermo e equilibrato. È un cane vigoroso con un senso molto sviluppato dell’olfatto e dell’individuazione della selvaggina, una spiccata passione per la caccia, specialmente per la caccia grossa. Quando lavora è molto indipendente. È amichevole, gentile e fiducioso nei confronti delle persone. 
Codice FCI 305
Gruppo 5 - CANI TIPO SPITZ E TIPO PRIMITIVO
Sezione 2 - CANI NORDICI DA CACCIA

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.