Questo sito impiega Cookie di terze parti. Proseguendo la navigazione oltre il seguente banner viene espresso il consenso al loro impiego.
Per ulteriori informazioni a riguardo e per negare il consenso all'utilizzo dei Cookie è possibile prendere visione della nostra Cookie Policy e Privacy Policy cliccando
QUI Accetto
Ente Nazionale della Cinofilia Italiana
NORSK ELGHUND GRIGIO
Storia
Il norsk elghund veniva impiegato già mille anni prima di Cristo dai cacciatori dell'attuale Scandinavia sia per la caccia alle alci che per quella a conigli, cervi, linci e orsi: in Norvegia sono stati rinvenuti i resti di cani praticamente identici all'elghund risalenti all'età della pietra. Anche i Vichinghi se ne servirono per le loro incursioni nel resto d'Europa. La razza venne riconosciuta nel 1935 dall'American Kennel Club e nel 1966 dalla FCI.
Aspetto Generale
Uno Spitz tipico. Corpo corto e compatto, costruito nel quadrato. Collo flessuoso e ben portato. Orecchi eretti. Pelo spesso e abbondante, ma non arruffato o lungo. La coda è strettamente arrotolata sopra il dorso. Costruito nel quadrato è uguale la lunghezza del muso e del cranio.
Codice FCI |
242 |
Gruppo |
5 - CANI TIPO SPITZ E TIPO PRIMITIVO |
Sezione |
2 - CANI NORDICI DA CACCIA |
Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni
I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.