Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

PULI

Storia

Il Puli è una razza di cani da gregge di origine asiatica. I suoi antenati molto probabilmente arrivarono al bacino dei Carpazi con gli antichi Magiari, che vivevano come nomadi allevatori di bestiame. Nei secoli scorsi veniva impiegato anche per la caccia in cui eccelleva, specialmente per il riporto in acqua, tanto è vero che veniva definito "cane da acqua ungherese". Vivace, intelligente, agile, senza particolari esigenze, di mole media, si adatta bene dappertutto. Può essere anche un cane da guardia o da compagnia. Il primo standard venne redatto nel 1905, rielaborato nel 1934, nel 1955 e nel 1966. L'ultimo, in vigore, è quello del 2013.

Aspetto Generale

Cane di media taglia di costituzione forte, struttura quadrata e ossatura fine ma non troppo leggera. Il corpo piuttosto asciutto, è ben muscoloso in ogni sua parte. Difficile giudicare le varie parti del corpo, che è tutto ricoperto da un foltissimo pelo, che tende a formare ricci e corde. E’ quindi utile toccare il cane quando lo si giudica. Il pelo della testa è così abbondante che la testa sembra rotonda e gli occhi sono coperti. La coda riccamente fornita di pelo, ricurva in avanti sopra il dorso, dà l’impressione che la linea superiore si alzi leggermente verso il posteriore.
Codice FCI 055
Gruppo 1 - CANI DA PASTORE E BOVARI (ESCLUSI BOVARI SVIZZERI)
Sezione 1 - CANI DA PASTORE
Varietà
A - BIANCO
B - ALTRI COLORI

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.