Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

ROMANIAN CARPATHIAN SHEPERD DOG

Storia

Il cane da pastore rumeno dei Carpazi venne selezionato allevando una razza endemica presente nell’area Carpato-Danubiana. Per secoli, il criterio principale per la selezione era stato l’utilizzo, cosicché questo cane ha conservato intatto il suo carattere fino ai nostri giorni. Il primo standard fu scritto nel 1934 dall’Istituto Nazionale di Zootecnia, e fu modificato e aggiornato nel 1982, 1999 e 2001 dalla Società Cinologica Rumena. Il Comitato tecnico del R.C.A. adattò lo standard il 30.03.2002, per conformarlo al modello proposto dalla F.C.I.

Aspetto Generale

Cane dalla taglia relativamente grande, agile, mai pesante, dato che l’aspetto generale è quello di un cane vigoroso. Il corpo sta nel rettangolo, la groppa è ampia, leggermente discendente, il torace è largo e profondo, la spalla lunga e leggermente obliqua. Il dimorfismo sessuale è ben definito; i maschi dovrebbero essere più alti e forti delle femmine.
Codice FCI 350
Gruppo 1 - CANI DA PASTORE E BOVARI (ESCLUSI BOVARI SVIZZERI)
Sezione 1 - CANI DA PASTORE

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.