Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

SEGUGIO TEDESCO

Storia

Delle razze di segugi che un tempo erano numerosi, non resta in Germania che il Segugio di Westfalia. La varietà locale più importante era il segugio tricolore del Sauerland. Dalla fusione di questa varietà con gli Steinbracken locali ne uscì un tipo omogeneo che, dal 1900, ha preso il nome di “Segugio Tedesco”

Aspetto Generale

Cane dalla costruzione leggera, elegante ma robusta; alto sugli arti. Ha una testa nobile, proporzionatamente fine, buoni orecchi e una coda ben portata che, anche se di nobile aspetto, è notevolmente folta. Il ventre è leggermente retratto.
Codice FCI 299
Gruppo 6 - SEGUGI E CANI PER PISTA DI SANGUE
Sezione 1 - CANI DA SEGUITA
Tipo SEGUGI DI PICCOLA TAGLIA

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.