Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

SETTER GORDON

Storia

Questo cane è molto vivace ed è adatto alla caccia. Il setter scozzese o setter gordon è un cane da ferma britannico di media taglia, meglio conosciuto come setter gordon. Il setter gordon è una razza nata verso la metà del XIX secolo. Pare sia nato dall’incrocio tra un setter inglese e un Border Collie. Secondo alcuni esperti, contribuirono alla formazione della razza anche il setter irlandese ed il bloodhound o chien di Saint-Ubert. Forse nelle vene dei setter scozzesi scorre il sangue anche dei pointer. Il nome della razza deriva da quello dei duchi di Richmond-Gordon di Scozia, ai quali si deve la creazione della razza. Questo setter è molto più massiccio e pesante del setter inglese. È adatto per il galoppo e la sua struttura fisica ricorda il corpo del cavallo da caccia (Hunter)

Aspetto Generale

Cane che ha della classe, costruito per il galoppo, e che può essere paragonato, per la sua costruzione, al cavallo da caccia ( Hunter) capace di portare pesi. La sua conformazione deve essere armoniosa in tutte le sue parti. Intelligente, capace e dignitoso. Audace, estroverso, di temperamento gentile ed equilibrato
Codice FCI 006
Gruppo 7 - CANI DA FERMA
Sezione 2 - CANI DA FERMA BRITANNICI
Tipo SETTER

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.