Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

SKYE TERRIER

Storia

Una delle più antiche razze scozzesi. Lo Skye era una volta conosciuto come “Terrier of the Western Isles” che si è andato evolvendo in quello che ora chiamiamo Skye Terrier, con dietro un miscuglio di razze, compreso i prototipi del Cairn Terrier. Uno dei più famosi cani di questa razza fu Greyfriars Bobby che, ad Edimburgo, attorno al 1858 stette di guardia alla tomba del suo padrone nel Cimitero Greyfriars fino a quando lui pure morì. Fu sepolto nello stesso cimitero (in terra non consacrata) e la sua devozione è ricordata in una targa sulla strada e in una lapide sulla sua tomba. Anche se la maggior parte degli Skye Terriers ha gli orecchi eretti, vi è pure una varietà conosciuta come “a orecchi pendenti”; in questo caso gli orecchi pendono piatti contro il cranio.

Aspetto Generale

Lungo; lungo due volte la sua altezza, con mantello di buona lunghezza Muove senza sforzo apparente. Forte nel posteriore, tronco e mascelle.
Codice FCI 075
Gruppo 3 - TERRIER
Sezione 2 - TERRIER DI PICCOLA TAGLIA (GAMBA CORTA)

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.