Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

SPITZ FINNICO

Storia

L’origine dello Spitz finlandese è sconosciuta. Ma si sa che, da secoli, cani dello stesso tipo dello Spitz finlandese erano stati utilizzati in tutto il paese per qualsiasi tipo di caccia. In origine, lo scopo principale era quello di produrre un cane che segnalasse con la voce la presenza di uccelli sugli alberi e che fosse nello stesso tempo di bell’aspetto. Quando negli anni 1890 si cominciò a iscrivere questi cani nel Libro delle origini, i soggetti dal tipo ben fissato e di particolare utilità, si trovavano principalmente nelle regioni orientali e settentrionali del paese. Il primo standard fu redatto nel 1892. La prima esposizione speciale della razza ebbe luogo nello stesso anno e il primo concorso da caccia alla selvaggina da penna, ebbe luogo nel 1897. Oggi questa razza è molto diffusa tanto in Finlandia che in Svezia. È stata portata avanti partendo da una riserva naturale pura e rappresenta un elemento essenziale della cultura finlandese. Nel 1979, lo Spitz finlandese è stato nominato “Cane nazionale finlandese”

Aspetto Generale

Più piccolo della media taglia, quasi quadrato. Dalle linee asciutte, si presenta bene.
Codice FCI 049
Gruppo 5 - CANI TIPO SPITZ E TIPO PRIMITIVO
Sezione 2 - CANI NORDICI DA CACCIA

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.