Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

SPITZ TEDESCHI

Storia

Gli Spitz Tedeschi discendono dal “ Cane della Torba” (Torfhund) “Canis Familiaris Palustris Rütimeyer” che viveva nelle torbiere all’Età della pietra e dal più tardo Spitz dei Villaggi a Palafitte (Pfahlbau); sono la razza di cani più antica dell’Europa Centrale. Numerose altre razze hanno avuto origine da loro. Nei paesi dove non si parla il tedesco, i Wolsspitz sono conosciuti come Keeshonds e Toy Spitz, come pure Spitz di Pomerania.

Aspetto Generale

Gli Spitz sono cani accattivanti per il loro bel mantello, tenuto sollevato da abbondante sottopelo. Particolarmente appariscente il forte collare attorno al collo, simile ad una criniera, e la coda cespugliosa portata bravamente sopra il dorso. La testa da volpe con occhi attenti e i piccoli orecchi appuntiti, inseriti vicini uno all’altro, danno allo Spitz il suo unico, caratteristico aspetto ardito.
Codice FCI 097
Gruppo 5 - CANI TIPO SPITZ E TIPO PRIMITIVO
Sezione 4 - SPITZ EUROPEI
Tipo SPITZ TEDESCHI
Varietà
A - WOLFSPITZ
GA - GRANDE BIANCO
GB - GRANDE NERO O MARRONE
MA - MEDIO BIANCO
MB - MEDIO NERO O MARRONE
MC - MEDIO ARANCIO, GRIGIO O ALTRI COLORI
N - NANO DI TUTTI I COLORI
PA - PICCOLO BIANCO
PB - PICCOLO NERO O MARRONE
PC - PICCOLO ARANCIO, GRIGIO O ALTRI COLORI

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.