Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

ZWERGPINSCHER

Storia

Già all’inizio del 20° secolo, il numero degli Zwergpinscher era consistente e, nel 1925, il libro delle origini portava già non meno di 1300 iscrizioni di questa razza. Delle diverse varietà di colore, come per il Pinscher, si selezionarono solo i cani di colore nero con focature più chiare e i monocolori da rosso a rosso- marrone.

Aspetto Generale

Lo Zwergpinscher è un modello ridotto del Pinscher, esente da qualsiasi accenno di nanismo. Elegante, il suo pelo raso mette in evidenza la sua costruzione nel quadrato. Il rapporto lunghezza/altezza deve far apparire la sua costruzione il più possibile nel quadrato. La lunghezza della testa (misurata dalla punta del tartufo all’occipite) corrisponde alla metà della lunghezza della linea superiore (considerata dal garrese all’inserzione della coda). Sveglio, di un temperamento vivace, sicuro di sé e di un carattere equilibrato. Queste qualità fanno di lui un compagno piacevole sia come cane di famiglia che da compagnia.
Codice FCI 185
Gruppo 2 - CANI DI TIPO PINSCHER E SCHNAUZER- MOLOSSOIDI E CANI BOVARI SVIZZERI
Sezione 1 - TIPO PINSCHER E SCHNAUZER

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.