Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

LHASA APSO

Storia

Il Lhasa Apso viene dal Tibet dove si vive a grandi altitudini e il clima può essere rigido. Deve essere un piccolo cane molto forte per sopportare queste condizioni, e questo ha avuto grande influenza sul suo sviluppo. Il suo pelo lungo e duro, con un denso sottopelo, gli fa da isolante durante l’inverno, e il pelo che gli cade davanti agli occhi lo protegge dal vento, polvere e riverberi di luce. L’Apso è una delle molte razze orientali arrivate in Occidente. I primi Apso arrivarono in Gran Bretagna agli inizi del 1920 e furono esposti a Londra poco dopo. Quando apparvero per la prima volta in Gran Bretagna furono confusi con altri cani orientali dal pelo lungo e tutti furono etichettati come “Lhasa Terriers”. Più tardi fu fatta una distinzione, specialmente fra l’ Apso e il Tibetan Terrier che si pensa essere stato un antenato dell’Apso. Un club di razza per il Lhasa Apso fu fondato in Gran Bretagna del 1933.

Aspetto Generale

Ben proporzionato, robusto e con un mantello abbondante ma senza eccesso.
Codice FCI 227
Gruppo 9 - CANI DA COMPAGNIA
Sezione 5 - CANI DEL TIBET

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.