Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

SPANIEL TEDESCO

Storia

Dai manuali di caccia risulta che cani somiglianti all’odierno Wachtelhund esistevano già da secoli e venivano usati per la cerca della selvaggina. Anche il termine “Wachtelhund” è storicamente documentato.. L’allevamento dello Spaniel tedesco controllato in un libro genealogico, cominciò all’inizio del XX° secolo Il progenitore della razza fu “Lord Augusta 1834 L”, che veniva da Staufenberg ( Alta Bavaria). L’allevamento della razza pura ebbe inizio con poche femmine adeguate. Dapprima furono allevati solo cani marrone (talvolta con macchie bianche), e cani marrone e bianchi, questi ultimi occasionalmente con piccole macchie fuoco (rosse) sulla testa o gli arti, le cosiddette “focature”. La femmina “Baby auf der Schanze 1838L” portò il colore marrone roano nella razza. Rudolf Friess (R.F) , che influenzò per decadi l’allevamento dello Spaniel Tedesco, introdusse l’allevamento separato per i marroni e i roani. Con accoppiamenti accuratamente studiati entro ambedue le linee, egli riuscì, nonostante il poco materiale genetico a disposizione, a mettere in atto le premesse essenziali destinate ad evitare i danni causati dalla consanguineità. La separazione delle due varietà di colori sembrava anche opportuna per una certa disparità di disposizioni di questi cani; i marroni erano cacciatori su brevi distanze, , mentre i roani, cacciatori su grandi distanze, erano più adatti a seguire la traccia. La differenza fra queste disposizioni naturali oggi non può più essere considerata una vera distinzione fra le due varietà, poiché nel frattempo, per varie ragioni, le due varietà sono state più volte incrociate fra di loro. Generalmente, tuttavia, la separazione tuttora conta come il mantenimento di una riserva di sangue non imparentato all’interno della razza. Lo spaniel tedesco era ed è tuttora una razza allevata esclusivamente da cacciatori per cacciatori come cane da cerca e polivalente cane da caccia

Aspetto Generale

Lo Spaniel Tedesco è un cane che fa alzare la selvaggina, di media taglia, a pelo lungo, molto muscoloso, con una nobile testa e forte ossatura. Nel complesso è più lungo che alto, ma mai deve sembrare alto sugli arti.
Codice FCI 104
Gruppo 8 - CANI DA RIPORTO CANI DA CERCA CANI DA ACQUA
Sezione 2 - CANI DA CERCA

Riproduzione Selezionata

Statistiche iscrizioni ultimi 10 anni

I dati riportati nel grafico possono subire piccole variazioni dovute alla chiusura di pratiche in corso di lavorazione.