Ente Nazionale della Cinofilia ItalianaEnte Nazionale della Cinofilia Italiana

CLUB ITALIANO SPANIEL

Indirizzo
C/O GRUPPO CINOFILO PARTENOPEO - VIA CHIATAMONE 7
80121 NAPOLI (NA)
Regione: CAM
Contatti
Tel. 324 0834837 (SEGRETERIA)
Alt. 347 6222759 (PRESIDENZA)
Presidente
CECCARELLI MARIA
Vice Presidente
DI CARLO RICCARDO
GRIMALDI DONATO
Consigliere di nomina ENCI
BONINO RENATA

Storia

Il Club Italiano Spaniel (CIS) è stato fondato nel 1958 e ha come scopo il miglioramento genetico, lo studio, la valorizzazione, l’incremento e l’utilizzo di tutte le razze Spaniel e di alcuni cani da acqua. Nel tempo è nato lo Springer Spaniel Club e queste razze non si annoverano più tra quelli rappresentati dal Club.

Le razze di cui il CIS si occupa sono per la precisione undici: Cocker Spaniel Inglese, Cocker Americano, Clumber Spaniel, Field Spaniel, Sussex Spaniel, Irish Water Spaniel, American Water Spaniel, Spaniel Tedesco (Deutsche Wachtelhund), Spaniel Olandese (Wettehoun), Barbet e Perro de Agua Español.

Le attività del CIS spaziano dall’organizzazione di raduni e di prove di lavoro riservate alle razze tutelate a quella di seminari e tavole rotonde su temi specifici (salute, morfologia, alimentazione, educazione, addestramento, ecc.), nonché incontri informali, “week-end” con i propri cani e corsi di addestramento, toelettatura, educazione, handling, ecc.

Il CIS sostiene anche iniziative sul recupero di cani abbandonati e ricerche sulle principali malattie che affliggono le nostre razze.

News correlate

02 novembre 2016: Controlli antidoping al Derby Spaniel 2016 svoltosi a Pianoro (BO)

Localizzazione in mappa